01. GLI STATI FISICI DELLA MATERIA
02. I CAMBIAMENTI DI STATO
03. I SISTEMI OMOGENEI ED ETEROGENEI
04. SOSTANZE PURE E MISCUGLI
05. I METODI DI SEPARAZIONE DEI MISCUGLI
Tavola degli elementi
Tavola peiodica Periodi e Famiglie
01. Goniometria parte 1
02. Goniometria parte 2
03. Gli angoli orientati
04. Le funzioni goniometriche
05. La circonferenza goniometrica
06. La circonferenza goniometrica e il seno e coseno
07. Riconoscere se le uguaglianze sono VERE o FALSE
08. Riconoscese se la curca è SINUSOIDALE O COSINUSOIDALE
09. Trovare graficamente e con la calcolatrice il seno
10. La Tangente
11. La Tangente positiva o negativa
12. La cotangente
16. Identita – ugualianze
17. Tabella dei valori di funzioni goniometriche
18. La secante e la cosecante
19. La secante e la cosecante (parte 2)
20. La secante e la cosecante (parte 3)
I disagi più grandi si hanno quando se non vengono compresi e supportati dai loro genitori ed insegnanti, anzi, come spesso accade, magari vengono anche derisi e presi in giro.
01. La pressione 02. La pressione esercizio svolto 03. La pressione in un liquido in equilibrio 04. La legge di STAINO LA PRESSIONE IDROSTATICA 05. Il principio di Pascal