Bocciatura alla Primaria

La mancata ammissione alla classe successiva è decisa esclusivamente dagli insegnanti della classe al momento dello scrutinio finale.

Non spetta decidere né ai genitori né agli specialisti.

La ripetenza nella scuola primaria è regolata per tutti, e quindi anche per gli alunni con disabilità, DAL D.M. 62/17 art. 3 c. 3 che prevede tre condizioni:
1) eccezionalità della decisione (e questo esclude categoricamente la possibilità di reiterazione),
2) unanimità dei docenti della classe
3) specifiche motivazioni:
i docenti della classe in sede di scrutinio, con decisione assunta all’unanimità, possono non ammettere l’alunna o l’alunno alla classe successiva solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione.

Anno Scolastico 2022/2023

La Nota informativa 4155 del 07-02-2023 ripristina di fatto per l’esame di stato del 1° ciclo la situazione ante covid, ossia del 2019

Per gli alunni con altri BES torna in vigore la nota 5772 del 2019.

Gli alunni con legge 104 e  legge 170, agli esami possono usare i compensativi previsti nei loro PEI/PDP.

Gli alunni con BES aventi certificazione clinica che non rientra nelle leggi 104  e 170, possono usare i compensativi previsti nei loro PDP.

Per gli alunni con BES senza certificazione clinica, non possono usare all’esame gli strumenti compensativi previsti nei loro PDP.