Il 6 Dislessico

Il sei dislessico sai cos’è?

Il sei dislessico è una sufficienza d’ufficio,  è quella sufficienza che viene data al bambino con DSA perché supera la prova valutativa con gli strumenti compensativi.

Il ragionamento ERRATO  è: visto che hai sostenuto la verifica con gli strumenti compensativi e hai ottenuto un voto più che positivo (7,8,9,10) io ti metto 6 comunque, proprio per l’utilizzo di quello strumento (previsto dalla normativa e dal PDP) perchè non è giusto nei confronti degli altri ragazzi che non hanno utilizzato strumenti (ma che non hanno neanche le medesime caratteristiche).

Capite bene che è un ragionamento del genere non sta né in cielo né in terra,  non è corretto né sul piano etico né sul piano normativo (legge 170/1 e DM 5669/11 e linee guida allegate).

Facciamo un esempio:

se un bambino miope supera una verifica con gli occhiali non gli metto 6 perché l’ha superata utilizzando gli occhiali, facendo il ragionamento tu bambino meriteresti un 8,9, 10,  ma l’hai svolta con gli occhiali da vista dunque non vale, gli altri l’hanno fatta senza occhiali da vista, dunque a te metto 6.

Anzi, nei disturbi specifici dell’apprendimento abbiamo anche una variabile in più, perché utilizzando gli occhiali  correggo la miopia sino a 10 decimi, mentre invece utilizzando gli strumenti compensativi, l’apprendimento non ha un limite, la conoscenza non ha un limite,  MA VIENE LIMITATA LA MOTIVAZIONE CON UN VOTO INGIUISTO.

Quindi se un bambino con dislessia utilizza gli strumenti compensativi e merita 8, 9 o 10 metteteglielo, perché quando sapete che merita 5 glielo mettete con molta tranquillità.

Insieme agli importantissimi progetti sulla giustizia sull’integrazione, facciamo le cose per bene dando ad ognuno il voto che merita, il più grande nemico dei ragazzi con DSA è la mancata consapevolezza di chi non li conosce.