Il TAR Campania, sentenza n. 00343 pubblicata il 13 gennaio 2025, si è pronunciato su una questione legata all’assegnazione di ore di sostegno scolastico. Il tribunale ha stabilito un risarcimento per un alunno con disabilità, al quale erano state assegnate ore di sostegno inferiori all’orario scolastico previsto.
Ore di sostegno: il caso specifico
Nel caso esaminato, l’alunno riceveva 18 ore settimanali di sostegno, a fronte delle 26 ore di frequenza scolastica.
Tale assegnazione è stata ritenuta insufficiente rispetto alle necessità dello studente, considerando anche l’assenza di una giustificazione specifica.
I genitori, ritenendo leso il diritto del minore, hanno presentato ricorso.
Il giudice amministrativo ha riconosciuto l’insufficienza delle ore assegnate e l’assenza di una motivazione adeguata.
Gli effetti della sentenza
La decisione del TAR si basa su una normativa consolidata e prevede due importanti conseguenze.
- Annullamento del PEI: Il Piano Educativo Individualizzato per l’anno scolastico 2025/26 è stato dichiarato nullo, con la richiesta di una nuova determinazione delle ore di sostegno in linea con il fabbisogno effettivo dello studente;
- Risarcimento economico: È stato stabilito un indennizzo pari a 1.000 euro per ogni mese in cui il sostegno non è stato garantito per l’intero orario scolastico.
Fonte: Orizzontescuola