Ti sei mai chiesto qual è la differenza tra plusdotazione, alto potenziale e gifted?
PLUSDOTAZIONE
In Italia, ci riferiamo a plusdotazione in presenza di alunni con un’intelligenza significativamente superiore alla media di solito riferimento è un quoziente intellettivo pari o superiore a 130
ALTO POTENZIALE
Il focus non è solo sul quoziente intellettivo, ma su un potenziale nascosto da sviluppare.
In questi casi il talento c’è ma c’è bisogno anche del nostro supporto per farlo emergere
GIFTED
Il termine viene dalla cultura anglosassone, è una definizione molto più ampia si riferisce sia ad alunni che hanno delle capacità intellettive elevate che ad alunni che hanno dei talenti specifici come ad esempio nel campo sportivo o in quella artistico o semplicemente nella creatività.
RICAPITOLANDO
- Plusdotazione: intelligenza sopra la media spesso misurata con il quoziente intellettivo
- Alto potenziale: talento nascosto da coltivare
- Gifted: visione più ampia talento innato in diversi ambiti