10 dita: programma per PC per imparare ad usare la tastiera con 10 dita

Il programma 10 dita è stato aggiornato.

 
Fu realizzato circa 25 anni fa per l’allora Provveditorato agli Studi di Vicenza dal prof.  Flavio Fogorolo e da Alberto Zanella, un bravissimo e generosissimo informatico ipovedente, 
 
Lo scopo del programma era (ed è) insegnare ai bambini ciechi o ipovedenti a scrivere correttamente con la tastiera del computer ma purtroppo non  funzionava correttamente più con le più recenti versioni di Windows.
Grazie al lavoro volontario di Alberto Zanella è stato modificato il sistema di installazione inserendo anche un adattamento per avere il supporto della sintesi vocale con lo Screen Reader NVDA.
Nonostante gli anni trascorsi, 10dita è considerato da molti lo strumento più efficace per insegnare ad usare il computer ai bambini con problemi di vista.
Negli anni successivi si è posto il problema di insegnare a scrivere in modo corretto con la tastiera anche ai bambini con DSA e si è visto che per loro serviva qualcosa di più coinvolgente e motivante che sostenesse un’attività che per sua natura è molto ripetitiva e rischia di essere stancante. 
 
Il prof. Fogorolo quindi ha ideato un programma per Erickson (la più recente versione si chiama “Digita facile”) assai più vivace, con giochi e rinforzi di vario tipo.
I bambini ciechi sono di solito molto più motivati e il vecchio 10dita, pienamente accessibile per loro, funziona benissimo.

Per scaricare gratuitamente la nuova versione di 10 dita, adattata da Alberto Zanella:

  1. 10 dita

  2. 10 dita

QUI Per informazioni su Digita Facile


VECCHIA VERSIONE
10 dita

10 dita

Lascia un commento