Audio Libri

I ragazzi con DSA e con disabilità possono avere delle difficoltà a leggere i libri come sappiamo, ma leggere è fondamentale per l’acquisizioni di molteplici competenze, come fare dunque?

La soluzione è far leggere i ragazzi “con le orechie” cioè ascoltando, in modo da sollevarli dalla fatica che la lettura comporta.

La lettura con le orecchie può avvenire in vari modi:

  • qualcuno che legga per loro;
  • se si è in possesso del libro in PDF aperto, con un sintetizzatore vocale;
  • attraverso ebook tipo kindle (es. libri ebook acquistati su amazon) e poi ascoltati con il sintetizzatore vocale;
  • Audio libri letti da “donatori di voce”;

La lista sottostante vi offre una serie di siti dove è possibile trovare audiolibri di narrativa (NON TESTI SCOLASTICI) letti da donatori di voce,  alcuni necessitano di iscrizione, in altri verrà anche chiesta copia della certificazione di DSA o di disabilità.

Ovviamente la rete non offre TUTTI i libri messi in commercio, ma ce ne sono tantissimi…

Immagine

ATTENZIONE a non confondere con altro sito dal nome quasi identico “LIBRO PARLATO” che è a pagamento

A PAGAMENTO

(circa 70 euro l’anno)

09

Immagine
 

 

Audio Fiabe – Fiabe e Filastrocche

Cercate anche su

ce ne sono molti

 

Se cercate libri scolastici guardate  qua ma non sono AUDIOLIBRI

   

 

Lascia un commento