Quante volte noi mamme, abbiamo rimpianto i “nostri” vecchi quaderni, dove dietro trovavamo tavole pitagoriche, formule geometriche e quant’altro….
Qualcuno ha pensato che “PRIMA ERA MEGLIO” ma non solo ha aggiunto molto altro…
La GRAFICHE LOGOS MILANO ha creato quaderni speciali, i QUIREBOOK.
Ci sono una serie di pagine che sono un concentrato dei vari argomenti dei libri di testo che abitualmente usano i ragazzi, quindi valutate bene se possono essere utili al vostro ragazzo o meno.
ECCO ALCUNI ESEMPI


Si possono acquistare al supermercato, in questo modo raggiungibili da tutti i ragazzi, e non soli da quelli con “particolari esigenze” , in questo modo fra i vari alunni non ci saranno differenze; per ora sono acquistabili presso le IPERCOOP ma speriamo che presto siano disponibili in tutti i punti vendita comprese le cartolerie.
SONO DIVERSI PER:
LA FORMA E IL CONTENUTO
I normali quaderni che si trovano sul mercato sono sostanzialmente tutti uguali, l’unica differenza sta nella forma della copertina intesa come aspetto, figura, basta aprirli e diventano tutti anonimi.
PER IL CONTENUTO
Pratico strumento al servizio dello studente, che per i colori che permettono di identificare subito la materia, aiutando a mantenere ordine, oltre ad appagare l’occhio.
Negli altri quaderni si è costretti a tenere un ampio assortimento per le diverse rigature, che sono 9, con e senza margini.
In questi invece, è stato lasciato per l’italiano un rigo, per matematica i quadretti da 4 mm, mentre per tutte le altre materie è stato inserito una rigatura di 1 cm, con sotto una leggera quadrettatura che permette di utilizzare il quaderno nella modalità preferita, righe o quadretti.
I margini sono solo nella versione per le elementari.
Inoltre ci sono regole, tabelle, riassunti e molto altro…da provare!
“Quirebook sono normali quaderni per tutti, a righe e a quadretti, e con una rigatura mista con i quadretti meno in evidenza utili sia per la scrittura sia per la numerazione; ma a differenza degli altri offrono in più la sintesi e gli schemi della materia a cui sono dedicati. Sono molto comodi per chi deve ripassare. Per queste sintesi è stata utilizzata una font più visibile, quindi più leggibile, appositamente studiata per semplificare la lettura. Utile anche ai ragazzi con DSA. Il quaderno oltre a svolgere la normale funzione è anche un comodo sussidio didattico. Sono stampati in offset per la migliore qualità possibile, su carta FABRIANO da 80 gr/m² di pura cellulosa FSC, hanno la copertina plastificata e 3 punti metallici.
Perchè acquistare un “panino” vuoto quando allo stesso costo me lo offrono farcito?”
Fonte: Grafiche Logos
Per acquisti o line
Home
http://grafichelogos.org
Vai alla pagina FaceBook ci sono alcune immagini della pagine interne
