Archivi categoria: Strumenti tecnologici

Guida all’utilizzo di PDF Xchance Viewer

Prima di tutto bisogna scaricarlo e installarlo nel  PC, poi bisogna fare in modo di aprire i PDF con PDF Xchange in automatico, per far questo bisogna  mettere la freccetta del mouse su un file PDF cliccare sul tasto destro del mouse e scegliere apri con …, poi  cliccare su programma predefinto…

01

e andare a scegliere PDF X-change

02

…cliccare su Ok.

Il programma offe una vasta gamma di strumenti, vediamone uno per uno i più utili.

Per EVIDENZIARE prima cliccate su…T

03

e poi selezionare il testo che volete…

04

si può anche cambiare colore all’evidenziatore.

si può  sottolineare senza evidenziare05

selezionare il testo per sottilineare

06

lo strumento LINEA  creare righe o può essere usato anch’esso per sottolineare

06

per scrivere negli esercizi o prendere appunti direttamente nel libro, cliccar su testo

07

e poi decidere dove voler scrivere

08

si può anche scrivere a mano libera..

09

10

si possono creare varie forme

11

12

13

14

se lo unite al programma LeggiXme diventa sintetizzatore vocale e molto di più…..
buono studio a tutti voi

Slidecast.io: uno strumento che permette di mostrare delle immagini o una presentazione direttamente sui dispositivi dei partecipanti ad un convegno o ad una classe

Slidecast.io: un interessante strumento che permette di mostrare delle immagini o una presentazione a tutti i partecipanti riuniti in una sala qualora non si disponga di proiettore o si voglia consentire anche a chi non ha una buona visuale di seguire la presentazione.


PROCEDURA

Si tratta di una versione beta per ora gratuita, l’utilizzo è semplicissimo:

  1. si carica la presentazione
  2. si riceve un link al proprio indirizzo email
  3. si ottiene un codice che si comunica ai partecipanti via email, QR code, etc.
  4.  questi si recano col proprio dispositivo sul sito slidecast.it e inseriscono il codice
  5. si fa partire la presentazione e tutti possono seguire dal proprio dispositivo

IN SINTESI

1. tutti i partecipanti a un evento possono seguire la presentazione sul proprio schermo in tempo reale e in sincronia con le slide che il presentatore sta mostrando nel proprio computer2. non occorre installare niente e la procedura è estremamente semplice

UTILITÀ A SCUOLA

1. Ideale per tutte quelle situazioni in cui non si dispone di un video proiettore o in cui molti partecipanti non godono di una buona visuale per vari motivi (luce, schermo ridotto, etc.)2. Un approccio BYOD che permette di sfruttare i dispositivi personali garantendo attenzione e coinvolgimento

ACCEDERE AL SERVIZIO

Per accedere alla versione beta del servizio è sufficiente recarsi alla Home Page di Slidecast.io e inserire il proprio indirizzo email e ricevere un invito
fonte:  www.scoop.it

Math-o-mir: scrivere le espressione matematiche al computer

Hai necessità di scrivere la matematica con in computer?

Ecco il programma che fa per te, Math-o-mir è semplice ed intuitivo si può fare di tutto potenze, radicali, funzioni, frazioni e tanto tanto altro… mate

Il programma è stato creato in modo da aiutare a non commettere errori, in quanto si formano man mano dei quadratini sui quali bisogna scrivere i dati, se quel qualsiasi motivo si dimentica di scrivere un dato il quadratino ne segnala la mancanza.

Forse l’unico difetto, se così si può chiamare, è il salvataggio, in quanto salva solo in formato MOM, quindi si presenta il problema di come presentare l’elaborato, se fatto ad esempio durante un compito in classe, all’insegnante, senza stamparlo.

Si può fare un semplce SCREENSHOT*, oppure facendo finta di stampare con un “EMULATORE DI STAMPANTE”* che salva il file in formato PDF

* fotografare lo schermo, usanpo il tasto sulla tastiera STAMP ed “INCOLLARE” su un pogramma di disegno tipo “PAINT”

* come emulatore di stampante si può usare doPDF

 

xMind: software per creare e visualizzare mappe mentali

xMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi dispositivo.
Funziona infatti con Windows, Mac e Linux e, attraverso Evernote, potrete accedere alle vostre mappe anche da dispositivi mobili.

mappa

L’interfaccia di xMind è intuitiva e permette di creare mappe mentali in forma gerarchica-associativa, utilizzando un editor in cui sono disponibili diversi temi.
La versione gratuita di xMind ha funzionalità complete, certamente adeguate per l’utilizzo dei nostri bambini e ragazzi.
Ecco una video guida alla creazione di mappe mentali con xMind.

vai al sito
scaricabile anche da qua

Symwriter: programma che sostituisce parole con icone

ImmagineIl programma Symwriter trasforma il testo scritto con “PAROLE” in testo scritto con “ICONE”

ecco un piccolo esempio:

carnevaleognischerzoval1La difficoltà di apprendimento non è sola condizione per beneficiare dell’uso della simbologia grafica.

Ecco alcuni gruppi di persone che possono trarre vantaggio dall’impiego di simbologie grafiche:

  • persone con ritardo mentale o difficoltà cognitive in genere;
  • persone con difficoltà di comprensione linguistica;
  • persone affette da dislessia;
  • persone con difficoltà nella organizzazione spazio-temporale;
  • persone sorde o ipoacusiche;
  • bambini piccoli che non hanno ancora iniziato a leggere;
  • bambini con difficoltà di comunicazione;
  • persone che sono facilitate da un accesso visuale alle informazioni;
  • persone che stanno imparando l’inglese come seconda lingua;

E’ a pagamento, ma si può scaricare una versione DEMO e provarla per 20 giorni, prima di deciderlo se acquistrlo o meno.

Vai al sito