Archivi categoria: Strumenti tecnologici

CaptureCast: estensione Chrome per realizzare con facilità video di ciò che accade sul desktopo schermo e della voce

CaptureCast è un’estensione per Google Chrome gratuito che consente di registrare quello che si sta facendo sul desktop, permette anche di utilizzare anche webcam e microfono.

 

La qualità video può essere modificata facilmente, è in grado di registrare video di qualità in HD.

 

Una volta finito di registrare i file vengono salvati nella scheda “manage media” per poter essere poi condivisi su YouTube o su Google Drive o altrove.

 

Immagine

Come sbloccare PDF protetto

 di Salvatore Aranzulla

Hai scaricato un file PDF da Internet ma non riesci a stamparlo perché ti viene chiesto di digitare una password che non conosci? Hai recuperato alcuni documenti PDF da una vecchia chiavetta USB ma non riesci ad aprirli perché non ricordi la password necessaria a visualizzarne il contenuto? Forse posso darti una mano.

Conosco un paio di applicazioni che permettono di sbloccare i PDF protetti in maniera abbastanza semplice. Credo facciano proprio al caso tuo, però fa’ attenzione: non tutte le password sono uguali.

I documenti PDF, devi sapere, possono essere protetti con due tipi di password differenti: una è la owner password che impedisce di applicare modifiche o stampare i documenti, ed è molto facile da rimuovere; l’altra è la user password che invece impedisce totalmente l’accesso ai file e può essere scoperta solo tramite attacco brute-force, ossia tentando tutte le combinazioni di caratteri possibili. E quest’operazione può richiedere tantissimo tempo.

Ora che abbiamo chiarito questo concetto fondamentale, passiamo subito al sodo e cominciamo a vedere come sbloccare PDF protetto da owner password.

Il programma che ti consiglio di utilizzare per rimuovere le password dai documenti protetti contro la stampa o le modifiche è qpdf che è completamente gratuito ed open source. Funziona da linea di comando, non dispone di un’interfaccia grafica, ma è ugualmente semplice da utilizzare.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati alla pagina di SourceForge che lo ospita e clicca prima sulle cartelle qpdf e 5.1.2 e poi sull’icona qpdf-5.1.2-bin-mingw32.zip.

A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio zip appena scaricato ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi. Dopodiché fai Shift+Click destro sulla cartella bin contenuta nel percorso in cui hai estratto i file di qpdf e seleziona la voce Apri finestra di comando qui dal menu che compare per avviare il Prompt dei comandi.

Nella finestra che si apre, digita il comando qpdf --decrypt "file pdf di input" "file pdf di output" e premi il tasto Invio sulla tastiera del PC per ottenere il tuo PDF sbloccato.

Al posto di "file pdf di input" e "file pdf di output" nel comando devi inserire, rispettivamente, il percorso e il nome del file PDF da sbloccare e il percorso e il nome del file PDF di output che desideri ottenere (che puoi scegliere liberamente). Per facilitarti la vita puoi anche digitare la prima parte del comando e trascinare il PDF di input nella finestra del Prompt, il suo percorso completo comparirà automaticamente.

001

 

Se hai bisogno di scoprire la password di un PDF protetto con user password, prova PDFCrack, un altro software gratuito ed open source che funziona da linea di comando.

 

continua a leggere l’articolo dal sita Aranzulla

Trasformare una Presentazione di Power Point in un file più semplice allo studio

Spesso durante le ricerche in intenet di un argomento da studiare, ci imbattiamo in una presentazione di power Point, magari bellissima e utilissima al nosttro scopo, ma poco pratica da utilizzare.

Con pochi passi la presentazione può essere trasformata in PDF, in Word o in Power Point, tutto gratuitamente.

freccia da Presentazione a PDF

(file da scaricare e istallare)

freccia   da PDF a word

(si fa on line)

freccia  da PDF a Power Point, Word, Excel, Powerpoint, Publisher, OpenOffice, Immagini

(si fa on line)

Tutti i comandi fatti dalla tastiera del PC

Tutte le azioni fatte dal mouse, possono essere fatte da tastiera usando questi codici:
 
Ctrl + E – Seleziona tutto
Ctrl + N – Grassetto
Ctrl + C – Copia
Ctrl + D – Compilazione
Ctrl + B – Cerca
Ctrl + G – Salva
Ctrl + L – Sostituisci
Ctrl + K – Italic
Ctrl + U – Nuovo libro di lavoro
Ctrl + A – Apri
Ctrl + P – Stampa
Ctrl + R – Niente bene
Ctrl + S – Sottolineato
Ctrl + V – Incolla
Ctrl W – Chiudi
Ctrl + X – Taglia
Ctrl + Y – Ripetere
Ctrl + Z – Annulla
F1 – Aiuto
F2 – Modifica
F3 – Incolla il nome
F4 – Ripeti l’ultima azione.
F4 – Quando si inserisce una formula, si passa tra referenze assolute / relative
F5 – Vai a
F6 – Pannello successivo
F7 – Correttore ortografico
F8 – Allargamento del modo.
F9 – Ricalcolare tutti i libri
F10 – Attiva la barra dei menu
F11 – Nuova grafica
F12 – Salva come
Ctrl +:-Inserisci l’ora corrente
Ctrl +;-Inserisci la data corrente.
Ctrl + “- Copia il valore della cella sopra
Ctrl + ‘- Copia la formula della cella in alto
Cambiamento – Impostazione di compensazione per le funzioni aggiuntive nel menu Excel
Shift + F1 – Cos’è?
Shift + F2 – Modifica commento cella
Shift + F3 – Incolla la funzione nella formula
Shift + F4 – Trova il prossimo
Maiusc + F5 – Cerca
Maiusc + F6 – Pannello precedente
Maiusc + F8 – Aggiungi alla selezione
Shift + F9 – Calcolare il foglio di calcolo attivo
Shift + F10 – Visualizzazione del menu a comparsa
Shift + F11 – Nuovo foglio di calcolo
Maiusc + F12 – Salva
Ctrl + F3 – Imposta il nome
Ctrl + F4 – Chiudere
Ctrl + F5 – XL, dimensioni della finestra di ripristino
Ctrl + F6 – Finestra del prossimo libro di lavoro
Shift + Ctrl + F6 – Finestra del libro di lavoro precedente
Ctrl + F7 – Sposta finestra
Ctrl + F8 – Ridimensionamento finestra
Ctrl + F9 – Minimizza il libro di lavoro
Ctrl + F10 – Massimizza o ripristina la finestra
Ctrl + F11 – Inserisci 4.0 foglio di macro
Ctrl + F1 – Apri file
Alt + F1 – Inserisci un grafico
Alt + F2 – Salva come
Alt + F4 – Uscita
Alt + F8 – Finestra di dialogo macro
Alt + F11 – Visual Basic Editor
Alt + 64-@
CTRL + Esc. Puoi tornare velocemente alla schermata iniziale. E qui non è successo nulla.
Ctrl + Shift + F3 – Creare un nome usando i nomi dei tag di riga e colonna
Ctrl + Shift + F6 – Finestra precedente
Ctrl + Shift + F12 – Stampa
Alt + Shift + F1 – Nuovo foglio di calcolo
Alt + Shift + F2 – Salva
Alt + = – AutoSum
Ctrl + ‘- Cambia valore / visualizzazione della formula
Ctrl + Shift + A – Inserisci i nomi degli argomenti nella formula
Alt + freccia giù – lista di vista automatica
Alt + ‘ – Formato di dialogo di stile
Ctrl + Shift + ~ – Formato generale
Ctrl + Shift +!-Formato di coma
Ctrl + Shift + @ – Formato dell’ora
Ctrl + Shift + # – Formato della data
Ctrl + Shift + $ – Formato di valuta
Ctrl + Shift +%-Formato percentuale
Ctrl + Shift + ^ – Formato esponenziale
Ctrl + Shift + & – Posizionare il bordo del contorno intorno alle celle selezionate
Ctrl + Shift + _ – Elimina il bordo del contorno
Ctrl + Shift + * – Seleziona la regione attuale
Ctrl ++-Inserisci
Ctrl + – – Elimina
Ctrl + 1-Formato della finestra di dialogo
Ctrl + 2-Nerina
Ctrl + 3-corsivo
Ctrl + 4-Sottolineato
Ctrl + 5-Cancellato
Ctrl + 6-Mostra / Nascondi oggetti
Ctrl + 7-Mostra / Nascondi la barra degli strumenti standard
Ctrl + 8-Alternare simboli di schema
Ctrl + 9-Nascondi le linee
Ctrl + 0-Nascondi colonne
Ctrl + Shift + (-Mostra linee
Ctrl + Shift +) – Mostra colonne
Alt o F10 – Attiva il menu
Ctrl + Tab – Nella barra degli strumenti: Prossima barra degli strumenti
Shift + Ctrl + Tab – Nella barra degli strumenti: Barra degli strumenti precedente
Ctrl + Tab – In un libro: attiva il seguente libro
Maiusc + Ctrl + Tab – In una c arpetta: attivare la cartella precedente
Scheda – Prossimo strumento
Maiusc + Tabulatore – Strumento precedente
Entra – Ordina
Maiusc + Ctrl + F – Elenco a discesa dei font
Maiusc + Ctrl + F + F – Formato finestra di dialogo delle celle Fonte scheda
Maiusc + Ctrl + P – Elenco a discesa di dimensioni del punto.