Aggiunte mappe di Fisica Temperatura e Calore
00. Coefficenti di dilatazione di alcuni materiali
01. La temperatura e il calore
02. L’equilibrio termico
03. La dilatazione termica e la taratura
04. Le scale termometriche
05. la dilatazione termica
06. Legge della dilatazione termica
07. Esercizio svolto
08. Esercizio svolto
09. Esercizio svolto
10. Esercizio svolto
Aggiunte mappe di Fisica La Dinamica
La mia fedele compagna – Front of the class
Un film di Peter Werner. Con James Wolk, Treat Williams, Dominic Scott Kay. Sceneggiatura: Thomas Rickman, Brad Cohen. Paese: USA. Anno: 2008. Durata: 95’. Genere: biografico.
Brad scopre, grazie all’interessamento della madre, di essere affetto dalla sindrome di Tourette. Deriso da compagni e insegnanti comincia ad odiare il mondo della scuola fino all’incontro con un preside capace di fargli cambiare idea e approccio, tanto da far nascere in lui il desiderio di divenire un insegnante. Una volta adulto, non sarà però facile scontrarsi con l’ottusità di coloro che lo credono adatto all’insegnamento …
Liberamente ispirato al libro di Brad Cohen (Front of the Class: How Tourette Syndrome Made Me the Teacher I Never Had) ecco un film (uscito in Italia nel 2009 su DVD) che parla senza retorica di disabilità, di speranza e di una vocazione straordinaria per l’insegnamento. Una storia vera che racconta di un bambino come tanti. Il suo nome è Brad Cohen, ma da piccolo alcuni dei suoi compagni di scuola erano soliti chiamarlo mostro, spastico e in tanti altri modi. Per questo motivo il piccolo Brad non ha mai avuto tanti amici tranne una fedele compagna che non lo ha mai lasciato solo da quando aveva sei anni: la sindrome di Tourette. Un disordine neurologico che spinge il cervello ad inviare continuamente dei segnali confusi al corpo causando tic, fenomeni motori o vocali involontari e improvvisi. Segnali irrefrenabili come gli starnuti.
Forti rumori e facce buffe però sono sempre stati ciò che alcune delle persone che stavano accanto a Brad superficialmente volevano vedere. Alcuni insegnanti vedevano in lui un elemento di disturbo per la classe, altri soltanto un bambino capriccioso e iperattivo che faceva di tutto per essere notato dai suoi genitori in fase di separazione….
Su Rai 3 nella puntata di ELISIR andata in onda il 28-03-2017 si è parlato interamente dei DSA
Il tema della puntata di Elisir in onda su Rai3 è stata la Dislessia.
Sono intervenuti come ospiti la dott.ssa Luisa Lopez, neuropsicologa, il presidente dell’Associazione Italiana Dislessia Franco Botticelli e Margherita Bissoni, dislessica responsabile del progetto Giovani AID. Ecco il video della puntata:
Elisir Dislessia, Rai3 2014-03-28 di fabrizio_you