Matematica Disequazioni di 2° grado Ist. Superiore
Storia dell’arte Leonardo da Vinci 3° Liceo artistico
Storia l’età dei comuni Sc. Media
01. I COMUNI
01. LE ORIGINI DEL COMUNE (MAPPA FACILITATA)
02. LA NASCITA DELLA CORPORAZIONI
03. EVOLUZIONE POLITICA DEL COMUNE
03. FEDERICO BARBAROSSA
04. FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI
05. LA CHIESA E LE ERESIE
06. UNIONE FRA GLI SVEVI E I NORMANNI
07. FEDERICO II E LA SCOMPARSA DELLA CASATA DI SVEVIA
08. LA FINE DELLA DINASTIA DEGLI SVEVI
La scuola deve dare n. di protocollo al momento della ricezione di documenti
La scuola deve dare n. di protocollo al momento della ricezione di documenti come: diagnosi funzionale, certificazione di invalidità, richiesta di accesso agli atti ecc…
Qualsiasi documento in entrata o in uscita in un qualsiasi ufficio della pubblica amministrazione, scuole comprese quindi, vanno protocollate, in quanto devono avere un numero univoco che identifica in modo assoluto quel tipo di documento, e suddetto numero va inserito nella ricevuta di avvevuta consegna all’utente.