AVVISO per chi deve fare gli esami di stato
Se i professori dicono che non possono dare gli strumenti compensativi e dispensativi durante l’anno perchè tanto per gli esami non potranno essere usati e quindi è inutile redigere il PDP.
Inserisco la circolare uscita a maggio 2015 per esami di diploma, dove si dice tutto il contrario…….
ORDINANZA N. 11 DEL 29.05.2015
Guardate e soprattutto e portategliela sottolineata art. n. 23 (messo in evidenza a pag. 35) la potete scaricare qua
“……..Nello svolgimento delle prove scritte, i candidati possono utilizzare gli strumenti compensativi previsti dal Piano Didattico Personalizzato o da altra documentazione redatta ai sensi dell’articolo 5 del decreto ministeriale 12 luglio 2011. Sarà possibile
prevedere alcune particolari attenzioni finalizzate a rendere sereno per tali candidati lo svolgimento dell’esame sia al momento delle prove scritte, sia in fase di colloquio. I candidati possono usufruire di dispositivi per l’ascolto dei testi della prova registrati in formati “mp3”.
Per la piena comprensione del testo delle prove scritte, la Commissione può prevedere, in conformità con quanto indicato dal capitolo 4.3.1 delle Linee guida citate, di individuare un proprio
componente che possa leggere i testi delle prove scritte. Per i candidati che utilizzano la sintesi vocale, la Commissione può provvedere alla trascrizione del testo su supporto informatico.
In particolare, si segnala l’opportunità di prevedere tempi più lunghi di quelli ordinari per lo svolgimento della prove scritte, di curare con particolare attenzione la predisposizione della terza prova scritta, con particolare riferimento all’accertamento delle competenze nella lingua straniera, di adottare criteri valutativi attenti soprattutto al contenuto piuttosto che alla forma……..altro………”
Slidecast.io: uno strumento che permette di mostrare delle immagini o una presentazione direttamente sui dispositivi dei partecipanti ad un convegno o ad una classe
PROCEDURA
IN SINTESI
UTILITÀ A SCUOLA
ACCEDERE AL SERVIZIO
Storia Fine impero Romano d’occidente Sc. media
2 LEZIONE DEL CONVEGNO DI GENOVA SUGLI STRUMENTI COMPENSATIVI. GIULIANO SERENA IDEATORE DELLA SINTESI VOCALE LEGGIXME
26 ottobre 2015: Strumenti compensativi low cost (Giuliano Serena, Brescia)
Webinar organizzato dal Liceo Classico “C. Colombo” in collaborazione con l’ITD-CNR, nell’ambito del Progetto di formazione ex DM 762 e DD 760: “DSA: non si finisce mai di imparare”
Si tratta di una proposta di formazione che ha l’obiettivo di fornire ai docenti competenze utili a migliorare il processo di integrazione a favore di alunni con DSA (lettura diagnosi e certificazioni, analisi dei punti di forza e di debolezza degli allievi, costruzione di PDP adeguati, didattica multicanale, didattica specifica alternativa a quella tradizionale, uso tecnologie, gestione valutazione).