Si trova dentro il pacchetto di LeggiXme, è un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze. Ha anche la calcolatrice.
Il programma funziona al meglio se sono state installate le voci Microsoft Speech Platform 11.0 Tutorial
RedCrab (si trova dentro il pacchetto di LeggiXme) è una calcolatrice scientifica statistica che permette di compiere una vasta gamma di operazioni matematiche. Include un editor di formule a schermo intero ed è molto semplice da utilizzare anche per chi è stato sempre abituato a lavorare con carta e penna anziché su computer. Supporta equazioni algebriche complesse, frazioni, radici quadrate, esponenti, variabili, ecc. per applicazioni tecniche e scientifiche.
Facile da usare calcolatori di matematica on-line e risolutori di vari argomenti. Questi possono essere utilizzati per controllare le soluzioni dei compiti a casa, pratica ed esplorando con valori diversi.
PROGRAMMA BELLISSIMO! E’ una utility gratuita per Windows che scrive in modo semplice e intuitivo la matematica. La sua dimensione è di soli 641kB ed è fornita in formato ZIP che dovrà quindi essere scompattato. (gratis)
Se la calcolatrice di Windows ti sta stretta, Microsoft ti propone questa alternativa gratuita, in italiano, con utili strumenti di calcolo scientifico e di conversione
Il suo aspetto è quello di un chatbot a cui potete rivolgere qualsiasi domanda o farvi supportare, ad esempio, per la risoluzione di un problema. L’aspetto interessante però è quello che non si limita a fornirvi la soluzione immediata ( di strumenti del genere la rete era gia piena…) ma vi guida passo passo a ragionare su come risolvere il problema, facendovi delle domande che, indubitabilmente, si rivelano assai utili ad uno sviluppo di una autonoma capacità di risolvere problemi matematici.
L’interfaccia è in inglese, ma se fate domande in italiano risponde in italano.
è un sistema aperto multi ambiente per lo sviluppo di capacità di soluzione di problemi aritmetici in bambini della scuola primaria e secondaria inferiore. ARI-LAB 2 prevede due tipi di utente: l’insegnante e l’alunno.
Una pagina dedicata alla geometria per gli studenti delle scuole medie … e della primaria. Con semplici menù a discesa potrete impostare i dati del vostro problema di geometria sia solida che piana. Corredato di istruzioni complete e dettagliate vi aiuterà a svolgere i calcoli mostrando i principali passaggi. Come usarlo? Si clicca al lato della figura geometrica su cui si vuole lavorare, come per esempio un triangolo, un cubo, un trapezio. A questo punto si clicca sul tasto “Calcola” situato al centro della pagina in basso. Il programma chiede così di inserire i dati (lunghezza dei lati, area, perimetro…) e … via col calcolo: in una schermata in basso appaiono le formule con tutti i calcoli eseguiti. Da provare. E’ utile anche per gli studenti che volessero esercitarsi in autonomia.
CALCOLATRICE PER ELEMENTARI. Fantastica calcolatrice con frazioni dal display robusto e luminoso. Questa aggiunge, sottrae, moltiplica e divide. I tasti si illuminano guidando i bambini verso la risoluzione dei problemi, riducendo considerevolmente il margine d’errore. Riduce le frazioni e le modifica a numeri misti, percentuali, decimali e frazioni improprie. Richiede 2 batterie AA, non incluse. Fai in modo che il tuo bambino comprenda le frazioni prima di utilizzare questa calcolatrice! Quest’ultima lo aiuterà ad essere più veloce! PREZZO ACCESSIBILE