Calcolatore per sistema Android

Calcolatore APPLICAZION PER SMARTPHONE E TABLET ANDROID Fraction Calculator by Mathlab Calcolatrice per ALGEBRA ideale per scuole secondarie di primo e secondo grado. FUNZIONI:

  • Operazioni Step-by-step
  • Tutte le operazioni aritmetiche (+,-,x,/,÷)
  • Semplifica le frazioni
  • Frazioni con numeri complessi
  • Potenze
  • Passaggio  da decimale a frazione e viceversa
  • Radice quadrata
  • Operazioni fra monomi e polinomi
  • Il quadrato di un binomio
  • ….e molto altro

Vai su google play In un primo momento può sembrare che manchi il pulsante per la divisione (÷), ma se si preme un pochino il pulsante della barra delle frazione ( / ) appaiono i 2 pulsanti ( / – ÷ ), per poi fare la scelta.

Calcolatrici “speciali”

Calcolatrice See ‘N’ Solve Fraction Calculator

Calc fraz

Questa calcolatrice dai colori vivaci con il suo schermo LCD molto grande  è lo strumento visivo perfetto per rafforzare le competenze matematiche di base.

Si può inserire un  numeratore e un denominatore, ha la funzione di semplificare le frazioni con la pressione di un tasto.

Fa vedere la risoluzione passo dopo passo.

Si può acquistare su amazon

lineamatitinelunghe

Calcolatrice See ‘N’ Solve Fraction Visual Calculator

Calc

 

 

 

 

 

 

 

Calcolatrice che mette in colonna.

Come funzioni ha solo le 4 operazioni, indicata per la primaria.

È acquistabile su amazon

ATTENZIONE: Prodotti non acquistati personalmente

SuperMappe un prodotto Anastasis

supermappe_logoSuperMappe (a pagamento)

programma per la creazione delle mappe multimediali, schemi e mappe cognitive creato in Italia.

DESTINATARI
  • Ambiente di lavoro
  • Scuola Primaria
  • Scuola secondaria inferiore (media)
  • Scuola secondaria superiore
  • Università
DIFFICOLTA’/DISABILITA’
  • Difficoltà di apprendimento
  • Dislessia
  • Uso educativo generale

Vai sul nuovo sito di SuperMappe. Troverai informazioni, video, documenti e mappe da scaricare.

SuperMappe è un programma per costruire Mappe Multimediali, cioè mappe cognitive o concettuali, mappe mentali o schemi che contengono elementi multimediali che arricchiscono le opportunità di apprendimento e di compensazione della Dislessia.

PAGINAPerché scegliere SuperMappe?
SuperMappe permette di allenare facilmente tutte le strategie di apprendimento scientificamente ritenute più efficaci: l‘organizzazione, la mediazione e l’associazione. In questo modo diviene non solo lo strumento di elezione nella fase di studio e memorizzazione, ma anche un ottimo strumento compensativo per la Dislessia e crea i presupposti per una valida elaborazione scritta.
L’utilizzo di SuperMappe permette di sviluppare le capacità di analisi, di questioning, di problem solving e di categorizzazione, stimolando i processi di apprendimento e la motivazione dell’alunno.

Quali sono i benefici?

  • E’ intuitivo, facile da usare e adatto a tutti. In pochi clic del mouse si può rapidamente costruire materiali riutilizzabili, graficamente accattivanti e immediatamente accessibili attraverso diversi canali: quello visivo (tramite testo, colori, immagini e video) e quello uditivo (musica, audio registrato e sintesi vocale).
  • E’ utile ai bambini con difficoltà di lettura, ma anche alle persone con Italiano Lingua seconda (IL2) a tutti gli studenti, anche universitari, per imparare ad organizzare i concetti principali ed avere uno strumenti per le strategie di studio.
  • Può essere utilizzato in classe come strumento per la costruzione cooperativa dei concetti, specie se utilizzato sulle LIM (Lavagne Interattive Multimediali) rendendo attivi gli studenti durante le lezioni e favorendo il recupero delle informazioni pregresse e la motivazione. Può anche essere utilizzato per presentare argomenti, sotto forma di presentazioni interattive e multimediali.
  • Permette la personalizzazione sia del percorso di studio, adattandosi agli stili di apprendimento, che del materiale compensativo.

Come è organizzato?
Si presenta come un foglio bianco sul quale risulta estremamente intuitivo creare mappe e tabelle, in cui si possono combinare figure (presenti nelle librerie del programma o semplicemente copiate da altre fonti), testo e parlato, in modo da rappresentare idee e relazioni, esaltando le potenzialità dello strumento digitale (audio, video, link a siti internet) a servizio dell’apprendimento.

Le mappe e le tabelle possono essere create facilmente con il mouse e tastiera, ma SuperMappe si presta benissimo all’uso con Touch-screen ed anche con l’intero gruppo classe in modalità cooperativa utilizzando una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).

Il modo migliore per apprezzare la semplicità, l’efficacia e la facilità di utilizzo è quello di guardare ai nostri video di SuperMappe.

Per gli insegnanti c’è una versione speciale che consente di creare lezioni interattive su PC o sulla LIM, partendo dai contenuti dei libri digitali PDF o documenti RTF, per costruire con estrema facilità mappe multimediali.
Si chiama TeacherMappe.

Se invece preferite approfondire in forma testuale potete seguire questi approfondimenti:
Le Mappe multimediali e le mappe concettuali
Le funzioni di SuperMappe
SuperMappe – Il visualizzatore gratuito
SuperMappe disponibile anche pe iPad
Vai al sito

supermappe evoSe hai già SuperMappe e frequenti le Medie, le Superiori o l’Università (ma anche se lavori) sei il tipo o la tipa giusti per SuperMappe Evo.
Ci sono un sacco di nuove funzioni che rendono più facile e più bello fare le mappe.

La novità che più ti piacerà è certamente la nuova finestra unica per creare mappe con un solo clic da pagine Web, video, documenti, appunti e Libri digitali PDF*… Leggi tutto l’articolo

screenshot-novità-1024x600

Pe diversificare i due programmi, entrambi ancora in commercio, sono stati fatti dei cambiamenti al nome.

I vecchio supeMappe ora si chiama “SuperMappe Classic”, che va benissimo per la scuola primaria.

SUPERMAPPE per android Immagine

Il nuovo SuperMappe si chiama “SuperMappe EVO”, versione più adatta per medie e superiori.

prezzi

Leggere attentamente qua
a questa pagina tutti i download per supermappe

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES