Educare un figlio

400444_317202654969968_195743837115851_1016373_1324612288_nEducare un figlio non è facile, perché il cuore si mette in mezzo tra il sentimento che vorrebbe proteggerlo e la necessità di educarlo.

Non desideri che lui soffra, ma devi dargli aiuto nel modificare sé stesso.

Non ti hanno insegnato a fare il genitore quindi vai a tentoni… i tuoi ricordi del passato bambino ti aiutano…  ma non bastano a farti capire la diversità tra te e lui.

Cosa quindi conviene insegnarli?

Non tanto un mestiere, perché lavorerà come meglio potrà, per quanto la società di domani potrà offrirgli… ma il tuo dovere è donargli l’onestà e l’umiltà aborrendo il denaro come atto primario  della sua giovane vita.

Deve realizzare la sua crescita e per farlo ha bisogno di calma e tranquillità, quindi non stare lì a piangere miseria …ma incoraggialo a far bene quel che può fare.

I principi sono quelli donatici da Gesù e non altri… la misericordia, la bontà, l’amore e l’umiltà …il primariato della famiglia che nega l’egoismo.

Quindi non confonderti cosa devi fare con lui, perché il tuo compito di genitore e di portarlo a Dio e niente altro… ti sembra poco o facile? Provaci.

(Anonimo)

“La parabola del ranocchio”

RanocchioC’era una volta una gara di… ranocchi.

L’obiettivo era arrivare in cima a una gran torre.

Si radunò molta gente per vedere e fare il tifo per loro.

Cominciò la gara!

In realtà, la gente probabilmente non credeva possibile che i ranocchi raggiungessero la cima, e tutto quello che si ascoltava erano frasi tipo: “Che pena !!! Non ce la faranno mai!

I ranocchi cominciarono a desistere, tranne uno che continuava a cercare di raggiungere la cima mentre la gente continuava: “…che pena!!! Non ce la faranno mai!”

E i ranocchi si stavano dando per vinti……tranne il solito ranocchio testardo che continuava ad insistere.

Alla fine tutti desistettero tranne quel ranocchio che, solo e con grande sforzo, raggiunse alla fine la cima.

Quando tornò giù dalla torre come vincitore gli altri ranocchi increduli si avvicinarono a lui e uno gli chiese  come avesse fatto a concludere la prova.

E scoprì che…Era sordo!

Il significato di questa parabola è: non ascoltare le persone  negative che dicono che non ce la farai, derubano le migliori speranze del tuo cuore!

Ricorda sempre il potere che hanno le parole che ascolti o leggi…

A volte la negatività e l’invidia della gente ci può condizionare.

Per cui, Vai avanti e non mollare MAI..

ma  preoccupati di essere sempre POSITIVO!

E sii sempre sordo quando qualcuno ti dice che non puoi realizzare i tuoi sogni!

“Non insegnate ai bambini…”

mamma-51Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.

Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.

Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.

Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è «aiutami a fare da solo».

Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti. Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.

Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la letteratura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta.

Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.

Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.

«Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così» è una frase da non dire mai.

Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura.

Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto.

Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti.

Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un «questo non lo so» se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.

Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte.

Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.

Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.

Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.

Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.

(Giorgio Gaber “Non insegnate ai bambini”)

Fonte: blog.pianeta.donna.it

Etichette adesive per oggetti, abiti, scarpe, borse…..

417774_321826381193994_1458414414_nEtichette stirabili per la scuola My Nametags e’ specializzato nella distribuzione di etichette a genitori di bambini che frequentano il Nido, le Scuole Materne ed Elementari. Le nostre etichette sono usate da piu’ di 1.000.000 genitori e sono le uniche ad avere la garanzia di non staccarsi durante il lavaggio.

Le nuove etichette rivoluzionarie adesive a colori My Nametags possono essere usate ovunque, su tessuti ed oggetti.

Caratterizzate da una combinazione unica dovuta alla scelta tra centinaia di disegni, sottofondi e carattere di stampa, le etichette del vostro bambino saranno completamente personalizzate e facili da identificare.

LE ETICHETTE ADESIVE A COLORI MY NAMETAGS SONO LE MIGLIORI SUL MERCATO.

My Nametags usa una combinazione di materiali per etichette di alta qualita’ ed un adesivo speciale che fa si che le nostre etichette aderiscano molto meglio di ogni altra etichetta che voi possiate trovare sul mercato. Abbiamo provato estesamente un certo numero di materiali e alla fine ne abbiamo scelto uno esclusivo. Aderisce molto meglio di ogni altra etichetta che conosciamo

e mantiene, allo stesso tempo, la flessibilità ideale richiesta.

IMG_183638068187616

APPLICAZIONE FACILE

Le straordinarie etichette adesive a colori My Nametags hanno un’ applicazione estremamente facile.

Basta applicare l’adesivo sulla etichetta delle istruzioni del lavaggio che si trova all’interno del capo di abbigliamento.

E’ necessario poi attendere per un breve periodo di tempo prima del lavaggio.

Non c’e’ bisogno di stirare ne’ cucire l’ etichetta!

Queste etichette possono essere anche applicate all’interno di scarpe e borse, su DVD, iPods ed altri oggetti inoltre resistono nei micro-onde, negli sterilizzatori e ai lavaggi in lavastoviglie.

webcam-toy-foto30

vai al sito www.mynametags.it

vai alla pagina facebook

Una penna per chi ha molta difficoltà ad impugnare la penna

Rendere la scrittura una attività più semplice, divertente e accessibile a tutti, si possono riassumere così gli obiettivi di PenAgain il design brevettato dalla omonima azienda americana, un vero e proprio “antidolorifico” per milioni di persone che soffrono di una varietà di problemi che condizionano la loro capacità di scrivere.

Anche se le persone, grazie all’introduzione del personal computer scrivono molto meno rispetto al passato, ci sono ancora due settori in cui la scrittura rimane un compito essenziale e PenAgain può essere concretamente d’aiuto.

La scrittura è una abilità cognitiva che tutti i bambini devono acquisire ma per molti di loro può essere difficoltoso farlo.

PenAgain offre questi bambini (e ai loro insegnanti, terapisti e genitori) un potente strumento educativo che semplifica l’atto di scrivere rendendo divertente e coinvolgente.

PenAgain sfrutta il peso naturale della mano piuttosto che contare sulla capacità del bambino di afferrare la matita. Questo semplifica il processo di scrittura, consentendo ai bambini di concentrarsi sul guidare la matita invece di fare forza per afferrarla.

Ciò è particolarmente utile per i bambini con problemi di disabilità motorie, i bambini nello spettro autistico o disgrafici.

La sua forma a “Y” permette alla mano di rilassarsi e guidare, riducendo l’affaticamento della mano, il suo design sinuoso e i colori divertenti convinceranno anche i bambini più restii a provarla.

 PenAgain è disponibile da Orso Azzurro Store in due versioni:

  • matita ( non ha bisogno di essere affilata, basta ruotare la punta per avere più mina per scrivere).
  •  biro

twist-write-penagain-150x150

Qua per vedere il video

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES