Generatore di mappe concettuali on line

generatoreGeneratore online di mappe concettuali per temi e riassunti

 Ecco come utilizzarlo:

clicchiamo su OK compilando prima i campi “NameTopic[argomento]” riferiti alla tematica da riassumere (es: Letteratura Inglese – Edgar A. Poenella schermata successiva scriviamo via via l’introduzione, i 3 concetti principali riguardanti l’argomento (es: la vita, le opere, i film tratti dai racconti) e, per ognuno di essi, 3 brevi paragrafi riassuntivi (es: cenni biografici principali, titoli e breve trama delle opere segnalate, dettagli sui film principali tratti dalle opere): man mano che procederemo, potremo tornare indietro in qualunque momento cliccando sulle frecce oppure seguire la compilazione in corso attraverso lo schema animato in alto a destra che evidenzierà via via in bianco il box compilato o da compilare in cui ci troviamo e che ……continua a leggere

Tanti sofware per la dislessia: Kit PC DSA  

Capture1KIT PC DSA è una raccolta di software, informazioni e video-guide per Personal Computer per alunni con dislessia. L’obiettivo è aiutare le famiglie, studenti e insegnanti a districarsi nelle proposte di utilizzo delle Nuove Tecnologie compensative e possedere le informazioni necessarie su quello che nel mondo dell’informatica si può reperire gratuitamente. Software e attività di qualità per aiutare i nostri ragazzi a promuovere le loro caratteristiche personali e avere successo anche a scuola. Ovviamente avere i programmi non basta, i ragazzi vanno accompagnati ad usare con competenza gli strumenti per passare dal pensiero su come si usa un software a studiare con il software. I software scelti hanno il compito di allestire il PC del ragazzino con il necessario per farlo diventare uno strumento compensativo delle difficoltà personali. Per cui ci sono programmi per realizzare : mappe, presentazioni, audio appunti, catturare video-lezioni, testi e immagini. Tutto il software disponibile è FreeWare per Windows, quindi gratuito di libera divulgazione, nel caso di materiale proprietario si rimanda al sito per l’acquisto ( vedi la sintesi vocale) All’interno del file compresso trovate : • 13 cartelle ( 13 cose da fare sul PC) • ogni cartella è denominata con contenuto che contiene • dentro ogni cartella trovate l’applicativo e spesso anche una video guida o un link a siti che la contengono. Una volta creato Il CD va inserito nel lettore e scaricato sul PC, poi si procede alla installazione dei programmi o dello scaricamento sul PC. Nel caso di netbook, o ultrabook senza lettore CD basta scaricare il contenuto zip e scompattare in una memory flash ( chiavetta USB) e copiare e incollare il contenuto sul PC. Nel caso vi servisse la sintesi vocale, per gli screen reader, va prima acquistata online poi installata. Si veda la cartella n° 3 con tutte le informazioni. Altrimenti il PC , se utilizzerete uno screen reader, inizierà a leggere con quella che ha di default . Tre programmi ( leggixme , audacity e Fastone capture) possono funzionare anche da una chiavetta USB, senza installazione Per fare questo si spostano le due cartelle Leggixme, cattura immagini, e audacity sul desktop e poi si lancia il file esecutivo del programma che si intende attivare. I programmi funzioneranno dalla cartella della chiavetta o del PC. Il materiale è stato selezionato dal prof. Francesco Fusillo del CTS di Verona.

I collegamenti dove è possibile scaricare i materiali sono i seguenti:

Fonte: Bianco sul NeroMaestro Roberto

“LA STORIA DI UN CUCCIOLO DI CANE”

sempaIl proprietario di un negozio di animali stava affiggendo alla vetrina un cartello con scritto VENDITA CUCCIOLI, quando comparve un bambino.

“A quanto li vende i cuccioli?” chiese.

L’uomo rispose al ragazzino che non intendeva lasciarli per meno di 50 dollari l’uno.

Il ragazzo si frugò nelle tasche, estrasse qualche moneta, guardò il proprietario del negozio e disse: “Ho due dollari e trentasette centesimi. Posso vederli?”.

Il padrone del negozio sorrise e fischiò. Dal canile, una cagnolina di nome Lady arrivò correndo lungo il corridoio, seguita da cinque batuffoli pelosi. Uno dei cuccioli era rimasto indietro.

“Cos’ha che non va quel cagnolino?”“Il veterinario ci ha detto che ha dei problemi all’articolazione dell’anca” spiegò il negoziante “Zoppicherà sempre così”.“Voglio comprare quello” disse subito il ragazzino.Il padrone del negozio replicò : “No, quel cane non lo devi comprare, se davvero lo vuoi te lo regalo”.


Il bambino si avvicinò al viso dell’uomo e gli disse rabbioso : “Io non voglio che me lo REGALI, quel cagnolino vale quanto gli altri cuccioli e pagherò il prezzo intero. Adesso le dò 2 dollari e 37, e le darò 50 centesimi al mese finchè avro raggiunto tutta la cifra!”.Il proprietario del negozio insistette:

“NO,no,no. Non puoi volere quel cane. Non sarà mai capace di correre e saltare e giocare come gli altri cani”.

Per tutta risposta il bambino sollevò il pantalone sinistro, per mostrare una gamba deforme e sostenuta da due tutori d’acciaio.

“Vede signore”, disse “nemmeno io corro molto bene e quel cucciolo ha bisogno di qualcuno che lo capisca”.

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES