PDF gratuito sui DSA

Edizioni Giunti

Cover-Articoli-DSA_web_x-LPNegli ultimi anni dislessia, disgrafia e disortografia sono passati dall’essere termini specialistici all’essere parte della quotidianità di famiglie, scuole e mass media. La loro diffusione è espressione di una maggiore sensibilità nei confronti del DSA che, più che nel vocabolario collettivo, si è concretizzata nella legge 170/10. Insegnanti, operatori scolastici, psicologi e professionisti clinici sono oggi coinvolti in attività sinergiche, capaci di andare dall’identificazione del problema al recupero e al potenziamento DSA.

Alcuni aggiornamenti tratti dalle nostre riviste è il pdf gratuito con articoli, approfondimenti e strumenti dedicati a chi si occupa di DSA. Scaricalo! apri

fonte: Giunti

Hank Zipzer e le cascate del Niagara

di Henry Winkler e Lin Oliver
Illustrazioni di Giulia Orecchia
traduzione di Sante Bandirali

 

 

 

.

Hank-Zipzer-150x150

E’ il primo titolo della serie “Hank Zipzer il superdisastro: diciassette libri in tutto, scritti da Winkler insieme alla scrittrice Lin Oliver, che nei paesi anglosassoni hanno venduto oltre tre milioni di copie e che nel 2010 hanno valso a Winkler la nomina a baronetto del Regno Unito, conferitagli dalla regina Elisabetta II.

Hank Zipzer e le cascate del Niagara è il primo titolo pubblicato da uovonero, illustrato da Giulia Orecchia, cui seguirà, entro la fine del 2013, Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne. La fortunata serie di libri per ragazzi nasce dall’esigenza di Winkler, che ha scoperto solo in età adulta di essere dislessico, di trovare un modo di raccontare ai più giovani la dislessia. Così è nato Hank Zipzer, alter ego dell’autore: un ragazzino con difficoltà a scuola ma ironico, divertente, geniale, creativo e sempre pieno di risorse.

“Quando ero un ragazzo a New York City nessuno sapeva che cosa fosse la dislessia” racconta Winkler in un’intervista sul sito della serie (www.hankzipzer.com)

“Mi dicevano che ero stupido e pigro, e che non sfruttavo le mie potenzialità. Era senza dubbio doloroso. Passavo la maggior parte del tempo a nascondere il fatto che leggere, scrivere, imparare l’ortografia, la matematica, le scienze, praticamente tutte le materie tranne il pranzo, era realmente molto, molto difficile per me. Se entravo in un negozio e pagavo con delle banconote e mi davano il resto in moneta, non sapevo come fare per contare il resto mentalmente. Mi fidavo semplicemente dell’onestà degli altri”.

“È importante per i bambini che hanno difficoltà a scuola incontrare un personaggio come Henry Winkler, il grande Fonzie allegro e vivace della serie Happy Days, che pur avendo avuto enormi difficoltà a scuola, a causa della sua dislessia, è riuscito a realizzare con successo il proprio sogno di diventare un celebre attore”, spiega Enza Crivelli che, oltre ad essere uno dei fondatori di uovonero, è pedagogista clinica e si occupa da diversi anni di dislessia, disturbi per l’apprendimento e autismo. “Se pensiamo che l’incidenza della dislessia è stimata fra il 4% e il 5% della popolazione, è facile intuire come un esempio di questo genere possa essere un aiuto e un incoraggiamento per molti”.

fonte: uovonero

Penna STABILO COM4ball scorrevolissima

IMG_20140822_060135La penna Staedtler Triplus Ball 431 M non è adatta alle scuole elementari perchè NON CANCELLABILE, ma al passaggio con le medie e ancor di più con le superiori, può accadere che i docenti non accettino più penne cancellabili e richiedino penne “indelebili”  quindi a meno che non si decida di dare battaglia al professore si dovrà per forza optare per una una penna “vera” (io consiglierei comunque il loro uso il più a lungo possibile, per una maggiore tranquillità dei ragazzi e per avere dei quaderni “accetabilmente ordinati”) .

DESIGN e total look nero con lampi di colore non passano inosservati

CARATTERISTICHE:

  • impugnatura ergonomica triangolare e anti-scivolo
  • NON cancellabile
  • a scatto, con clip
  • con inchiostro superscorrevole
  • disponibile con inchiostro normale o gel

Pastelli FABER CASTELL ART GRIP ergonomiche a fusto triangolare  

IMG_20140822_050900Le matite colorate acquerellabili ART GRIP hanno una forma ergonomica triangolare e la zona grip antiscivolo che alleggerisce la fatica della mano quando si disegna per lungo tempo. La mina, è completamente solubile in acqua e molto resistente, grazie al suo spessore e allo speciale procedimento SV anti-rottura.

Tutti i colori hanno un’alta concentrazione di pigmenti che li rende particolarmente brillanti.

Sebbene le mine siano estremamente resistenti, le matite colorate acquerellabili ART GRIP scorrono sul foglio senza scalfirlo.

Inoltre il colore può essere acquerellato direttamente con un pennello bagnato.

I colori chiari sono trasparenti, quelli più scuri hanno un alto potere coprente, ideali per gli sfondi e le ampie superfici.

Possono disegnare sui più disparati tipi di superficie come carta, cartone, ceramica e pietra.

pastelli

Pastelli ergonomici per DESTRORSI e MANCINI

IMG_20140822_042021IMG_20140822_042645

(Per vedere bene l’immagini cliccare sull’anteprima).

Le prime matite colorate ergonomiche create appositamente per destrorsi,  e mancini.

Hanno fusto triangolare in legno proveniente da foreste rinnovabili con sagomature antiscivolo.

Sulla confezione per differenziarle è riportato R per i destrorsi e L per i mancini.

Su ogni matita c’è lo spazio per scrivere il proprio nome.

Conformi alle direttive CE.

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES