REPEAT: la penna che si crede una matita

Penna cancOttima penna cancellabile, il tratto è pulito e scorrevole, il colore è vivo e ben visibile, il cancellino incorporato nella penna è di gomma e dura moltissimo (non si stacca), ma sopratutto cancella molto bene e non lascia residui.

Sono disponibili i colori classici:

  • Blu
  • Nero
  • Rosso
  • Verde

Sono disponibili anche solo le ricariche, e il gommino per cancellare dura per molti cambi. repeat_pen_01

La penna Repeat è disponibile con ben quattro colori nelle varianti dei toni classici o dei nuovissimi colori pastello.

La RITABELLA strumento per il calcolo del mcm MCD

Ritabella

CHE COS’È?

È una tabella dove ogni numero primo corrisponde a un colore.

Questo consente di identificare ogni numero con i colori che corrispondono ai fattori primi della sua scomposizione.

A COSA SERVE?

  • In particolare per trovare tutti i divisori di un numero calcolare MCD e il mcm di due o più numeri

A CHI SERVE?

  • Serve a tutti, per comprendere i concetti legati alla divisibilità di un numero.
  • Ai ragazzi con DSA che hanno difficoltà nel calcolo ( discalculia ), come strumento compensativo complementare alla calcolatrice.

QUANDO SI USA?

  • A partire dalla prima media, quando vengono affrontati gli argomenti della divisibilità (scomposizione in fattori, MCD, mcm) e del calcolo frazionario.

COME SI USA?

Per eseguire una operazione:

  • Si individuano sulla  RITABELLA i termini dell’operazione
  • Si ragiona (mentalmente) con i pallini colorati
  • Si perviene facilmente al risultato numerico.

Un’idea di Rita Bartole

Vai al sito

I quadernini (libri) del MELOGRANO

I quadernini del MELOGRANO, sono libri studiati per studenti con DSA, vanno dalle elementari fino alle medie, sono strutturati sotto forma di tabelle o mappe concettuali, un valido aiuto allo studio.

Sono raccoglitori ad anelli e le pagine sono plastificate e cartonate per renderle antistrappo.

Ci si possono mettere gli aggiornamenti che ogni tanto vengono pubblicati, ma ci possono mettere pagine create da noi, magari appunti degli insegnanti,  immagini, e tutto quello che si pensa si utile per renderlo uno strumento didattico sempre più completo.

vai al sito del MELOGRANO

Gommini per aiutare l’impugnatura di matite, penne e colori

IMG_20140820_110519Per i ragazzi con difficoltà specifiche di scrittura (disgrafia) ma anche per la disprassia, avere una corretta impugnatura delle penne delle matite e dei colori è molto difficile, e questo porta ad avere calligrafie incerte  e a volte indecifrabili, per aiutare questi bambini, sono state create delle  impugnature  (gommini) che aiutano ad assumere e a mantenere la corretta posizione della mano e delle dita.

Per tutti, una presa ‘finalmente comoda’ che aumenta la tenuta nell’esercizio quotidiano e migliora la qualità della scrittura.

Style Grip è la nuova serie di impugnature ergonomiche, realizzate con forme e materiali diversi per offrire una scelta ampia e personale del supporto più adatto alle caratteristiche della propria presa. Impugnature piccole e grandi, morbide e compatte, ruvide e lisce, adatte a tutte le penne, matite e pennarelli standard, utilizzabili da mancini e da destrorsi, a tutte le età.

Ne esistono di diversi tipi.

vai al sito logopedia.com

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES