Diritti dei genitori con figli Dsa

AGEVOLAZIONI FISCALI PER I GENITORI CON FIGLI DISLESSICI (DSA)

Penso che sia importante conoscere di diritti e non solo i doveri e le responsabilità genitoriali. Ecco a voi alcune agevolazioni per i genitori dei bambini con DSA (articolo di Morena Lari inhttp://studentipolodecsfp.wordpress.com).

Diritto a orari flessibili di lavoro.

I genitori di studenti con DSA al primo ciclo d’istruzione hanno il diritto di usufruire di orari di lavoro flessibili se impegnati nell’assistenza alle attività scolastiche a casa, le modalità di esercizio di tale diritto sono determinate dai contratti collettivi nazionali di lavoro dei comparti interessati (Misure per i familiari descritte all’art. 6 della Legge 170/2010).

I genitori possono usufruire di tale diritto se impegnati nell’assistenza alle attività scolastiche a casa o per accompagnare i propri figli a visite logopediche o specialistiche: questo permette ai bambini con dsa di avere l’attenzione e la cura che meritano nel loro percorso formativo.

Normativa fiscale.

Come riportato nel sito dell’Associazione Italiana Dislessia, la normativa prevede alcune tipogie di oneri deducibili o spese detraibili per le famiglie con figli con dsa.

  1. Sono deducibili ai fini Irpef, tra le altre, le spese mediche e quelle di assistenza specifica (ex art. 10 dpr n. 917/86; comma 1; lett b).

  2.  All’articolo 12 del TUIR  sono previste detrazioni forfettarie per carichi di famiglia: la norma prevede che spetta una detrazione per ogni figlio, e la detrazione è più elevata per i figli minori di tre anni.

  3. Sono detraibili dall’irpef, alcune altre spese in particolare le spese sanitarie […] costituite esclusivamente dalle spese mediche e di assistenza specifica, diverse da quelle indicate nell’articolo 10, comma 1, lettera b), e dalle spese chirurgiche, per prestazioni specialistiche e per protesi dentarie e sanitarie in genere. […]Le spese riguardanti […] sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e le possibilità di integrazione […].(art. 15 del TUIR che al comma 1, lett. c)Tali spese sono detrabili entro i limiti del 19% del relativo ammontare. NB: per far valere queste detrazioni occorre fare la dichiarazione dei redditi: modello 730 o modello UNICO

  4. Ai Dsa a cui è stata concessa la legge 104, hanno ulteriori agevolazione come indicati nella stessa legge.

FONTE. DSA leggimi a contrario

Giochi didattici da scaricare per: matematica – compravendita – contare i soldi

PROGRAMMI MATEMATICA

http://www.baby-flash.com/wordpress/matematica/


Conta Mani

eserciziario

pizza

Linea dei numeri

spara Uova

Gioca con i numeri romani


PROGRAMMI COMPRAVENDITA

Compravendita

conta centesimi

centesimi


Questi giochi sono stati trovati in rete e liberamente scaricati, se i proprietari non volessero il loro utilizzo su questo sito, me lo faccia sapere, li toglierò immediatamente.

Giochi didattici da scaricare per italiano

PROGRAMMI ITALIANO

http://www.baby-flash.com/wordpress/italiano2/

http://www.baby-flash.com/wordpress/italiano/

http://www.baby-flash.com/wordpress/completa-con-gli-articoli-richiesti/


Costruisci una fiaba

Jos vocali

Articoli

Jos articoli e preposizioni

Nomi comuni e propri

Sottomarino

Grammatica

Coniugazione verbi facile

doppie


Italiano js (no Flash) – ESERCIZI INTERATTIVI
Il significato delle parole, Giochi con le parole, Epica e Letteratura, Morfologia e Sintassi, Mappe concettuali qua


Questi giochi sono stati trovati in rete e liberamente scaricati, se i proprietari non volessero il loro utilizzo su questo sito, me lo faccia sapere, li toglierò immediatamente.

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES