Prova tu stesso la fatica della Dislessia

fonte:Il Blog-Magazine di Gianluca Lo Presti

testo-1clicca sull’immagine per ingrandirla

Forse uno dei modi migliori per capire realmente la difficoltà di un bambino con dislessia è provare a leggere come lui stesso legge, ogni giorno…
Di fronte ai compagnetti..
Di fronte chi, alle volte, gli dice “LEGGI MEGLIO! LEGGI BENE!”
.. e lui come si sente? E TU COME TI SENTIRESTI?

 PROVA A LEGGERE QUI:

C’evra unna volxta un Prinxipec chid amuavva unsa Prinxipexsa ma ellda non coryspondevya il suok amroere.Allorsa luid afferontè daiverxse sdfide pecr attirzare las stua attienxzionne. Unx fiorno sfèidò unex grago myutolto cxasttivo…

 

Leggere questo testo non è stato facile. 
Un soggetto abituato a leggere bene, si accorge di:
– Leggere LENTAMENTE
– Commettere ERRORI di lettura (in questo caso spesso ci si auto corregge), però se si legge più velocemente questi errori aumentano.

In entrambi i casi lo sforzo impiegato nella letture impedisce, o quantomeno limita, la Comprensione. Ciò con MOLTA FATICA.
Se fosse stato un brano più lungo e complicato come quelli scolastici, tutti noi avremmo avuto delle difficoltà riguardanti: la VELOCITA’, la CORRETTEZZA, la COMPRENSIONE.

E se leggessimo questo testo a voce alta di fronte a tanti altri che lo leggono bene?

.. come un bambino davanti ai suoi compagni..
Avremmo provato: Vergogna? Rabbia? Voglia di non leggere più? Chiedere ad altri di leggere? …?

Possiamo sintetizzarli in PROBLEMI EMOTIVO-MOTIVAZIONALI

CONCLUSIONI
– LENTEZZA ed ERRORI nella lettura (e spesso anche scrittura)
– PROBLEMI nella COMPRENSIONE
– PROBLEMI EMOTIVI (Autostima? Rabbia?) e MOTIVAZIONALI.

– FATICA (spesso incompresa) NELLA LETTURA

E’ NECESSARIO INTERVENIRE CON

a) Valutazione Specialistica (ma che sia specialistica! guarda qui-> DIAGNOSI ALTAMENTE SPECIALISTICA
b) STIMOLAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI SPECIFICI, 
c) STRATEGIE SUL METODO DI STUDIO
d) SUPPORTO EMOTIVO-MOTIVAZIONALE. 

Lernstift, la penna che vibra se rileva errori

Lernstift è in grado di rilevare parole illeggibili, errori di ortografia e di grammatica. La penna digitale integra vari sensori ed esegue Linux.immagine6

 

Una piccola azienda fondata da due tedeschi venderà presto una penna digitale che permetterà agli studenti (ma anche agli adulti) di migliorare la loro scrittura, rilevando in tempo reale gli errori di ortografia. Il nome dell’oggetto è Lernstift (penna per l’apprendimento, in italiano), la cui produzione di massa verrà avviata se il progetto troverà i fondi necessari su Kickstarter. Attualmente, a 20 giorni dal termine, sono stati donati circa 20.000 sterline, quindi il traguardo finale (120.000 sterline) dovrebbe essere raggiunto prima del 9 agosto. continua a leggere

Leggi qui: Lernstift, la penna che vibra se rileva errori | Webnews

Allenarsi con l’analisi logica e grammaticale: on line

esercizi_on_line_analisi_logicaFocus Junior  L’estate ti ha lasciato un po’ arrugginito in analisi logica? Ecco degli esercizi online di analisi logica per tornare in forma dopo le vacanze!
L’estate ti ha lasciato un po’ fuori forma? Sei alle prese con gli esercizi d’italiano e ti senti un po’ arrugginito con l’analisi logica? Ecco il programma che fa per te! Iniziamo con il ripassare un po’ di regole e fare qualche esercizio di riscaldamento!

SCOPRI QUI ESERCIZI, TEST, RISORSE ONLINE PER ALLENARTI IN ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE!

Dopo questo riscaldamento ti proponiamo un’altra serie di esercizi. Prova a fare gli esercizi di analisi logica proposti da questo sito QUI!

In questo sito puoi ripassare con ottime schede l’analisi logica e poi svolgere gli esercizi: VAI QUI!

E per alleggerire il tuo allenamento puoi divertirti, sul sito www.labancadelleemozioni.it, con dei giochi di difficoltà progressiva con Titti e il Gatto Silvestro a darti una mano!
VAI QUI!

SCOPRI ALTRI ESERCIZI E SCHEDE PER IMPARARE L’ANALISI LOGICA ONLINE!

 

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES