Attenzione per scaricare la vecchia versione con voci SAPI 5 commerciali e vecchie voci gratuite (pessime) LeggiXme e LeggiXme jr fai clic qui
Consigliato da BabboMarco!
Per le nuove voci Microsoft (gratuite), Lucia e le altre, fantastiche, con intonazione
LeggiXme_SP e LeggiXme_SP jr fai clic qui
Cari Amici, Genitori, Insegnanti ed Operatori, qui la puntata televisiva interamente dedicata alla Dislessia e DSA. Più di 1 ora e 16 minuti con immagini dei quaderni, testimonianze dei genitori e spiegazioni semplici e dirette su tutto ciò che vivono i bambini con Dislessia:
Ecco il video: http://youtu.be/2oRWcYvHo3A
un grazie per ogni condivisione, adesso più che mai è necessario far conoscere per aiutare questi bambini.
Un saluto
Ospite Gianluca Lo Presti, con la testimonianaza di un genitore e con la preziosissima presenza delle colleghe Angela Campisi ( fragola206@libero.it ) e Antonella Malandrino dell’Associazione Maieutica di SIRACUSA (as.maieutica@libero.it ; +39 3887835564) che hanno fortemente voluto questo incontro televisivo.
Perchè bisogna parlare di Dislessia e DSA… sempre! ed in tutti i contesti!
Il giudice di X Factor, a poche ore dagli Home Visit (questa sera alle 21. 10 su Sky Uno), ospite a Deejay Chiama Italia.
Mika, che parla fluentemente inglese, spagnolo, francese e italiano, ha dichiarato di essere dislessico fino da bambino. ”Con la musica ho potuto fare qualcosa di buono – racconta – senza pensare di essere stupido”. La popstar ha iniziato a cantare all’età di 11 anni alla Royal Opera di Londra