01. DIFFUSIONE DELLEMALATTIE INFETTIVE
02. VIE DI DIFFUSIONE E TRASMISSIONE DEGLI AGENTI PATOGENI
03. LA PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE
03. LA PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE (FACILE)
04. LA PROFILASSI
05. CELLULE IMMUNO-COMPONENTI
Aggiunte mappe Letteratura del Medioevo 3° Socio Sanitario
01. CIVILTA MEDIOEVALE
02. DAL LATINO AL VOLGARE
03. IL SAPERE DERIVA DA DIO
04. I TESTI CLASSICI LATINI E GRECHI
05. LA NASCITA DELLA LETTERATURA ROMANZA FRANCESE
06. IL CICLO CAROLINGIO
07. IL CICLO ARTURIANO
08. LA LIRICA TROBADORICA O PROVENZALE
09. IL VOLGARE IN ITALIA
10. LA POESIA RELIGIOSA NEL 1200
11. LA SCUOLA SICILIANA
12. LA SCUOLA TOSCANA
13. IL DOLCE STIL NUOVO
14. IL DOLCE STIL NUOVO
Aggiunte mappe Per Igiene 3° Socio Sanitario
SALUTE E MALATTIE
01. LA SALUTE
02. LA PREVENZIONE
03. SALUTE E MALATTIE
I BATTERI
01. I BATTERI
02. CLASSIFICAZIONE DEI BATTERI
03. MATABOLISMO BATTERICO
04. LA TOSSICITA DEI BATTERI
05. INFEZIONE E MALATTIE INFETTIVE
I VIRUS
01. I VIRUS
02. LE DIVERSE FORME DEI VIRUS
03. RIPRODUZIONE VIRALE
04. VIRUS ONCOGENI
LeggiXme – Funzione Traduttore
Per far tradurre da LeggiXme bisogna prima avviare il programma:
apparirà questa schermata
Cliccare sulla prima icona il computerino, si aprirà questa’altra schermata
Cliccare sull’icona libro, si aprirà questo e cliccare sulle bandierino come da freccia
Si aprirà
Nella parte superiore si scriverà nella lingua di partenza, nella parte inferiore apparirà la traduzione nella lingua dove si è cliccato.
Nella colonna della scelte delle lingue, c’è anche il pulsante ascolta, cliccando sulla freccia, si può ascoltare quello che è scritto nella colonna di riferimento.